
Cagliari
Cagliari, capoluogo isolano ha un'anima divisa tra storia millenaria, cultura, natura, turismo balneare e vita notturna, un sapiente mix che affascina il visitatore, intrigato dai panorami di Castello, dai bastioni e le vestigia romane, dal mare di Sardegna, dal dinamismo di una città sorprendentemente viva.
Cagliari, the capital of the island has a soul divided between millenary history, culture, nature, seaside tourism and nightlife, a clever mix that fascinates the visitor, intrigued by the views of Castello, the ramparts and the Roman ruins, the sea of Sardinia, dynamism of a surprisingly lively city.

Costruita su sette colli che identificano altrettanti quartieri cittadini (Castello, Tuvumannu, Tuvixeddu, Monte Claro, Monte Urpinu, Bonaria, San Michele), aveva il suo nucleo originario nel quartiere Castello, zona dalla quale era possibile sovrastare l'area circostante. Il polmone verde della città è il tranquillo Orto Botanico che all'ombra dei sui ficus secolari, custodisce antiche cisterne romane e ospita rarissimi esemplari della flora Mediterranea e tropicale.

Nelle suggestive vie del centro storico, lo shopping cittadino si fa tra arte, storia e monumenti, in un clima di grande vivacità e fermento.

La spiaggia del Poetto si trova nella costa centro-meridionale della Sardegna. Ancora oggi è considerata una delle più belle spiagge dell'Isola ed è la meta preferita di ogni cagliaritano, ma non solo.

Cagliari è un ecosistema perfetto. Città sospesa tra cielo, terra e acque. L'acqua a Cagliari non è soltanto il mare. A pochi passi dalla lunga spiaggia si adagiano lagune e oasi naturalistiche uniche in Europa. Nelle vecchie Saline, che al tramonto si colorano di sfumature rosso-porpora, gli eleganti fenicotteri rosa hanno trovato un habitat ideale. La città è incorniciata ad est dallo stagno di Molentargius, parco naturalistico e habitat perfetto per numerose specie vegetali e animali.